Alloggiare a Taranto

Dimorare in un bed & breakfast

Dato che i B&B sono piccole strutture a gestione prevalentemente familiare, non esiste un servizio di reception disponibile 24h24 come accade negli hotel; Per questo, l’ospite è tenuto a comunicare telefonicamente al gestore della struttura l’orario previsto per l’arrivo e le eventuali variazioni dello stesso. Condursi alla struttura senza aver avvisato circa l’orario d’arrivo potrebbe causare delle lunghe attese che non possono essere motivo di reclami o pretese di rimborso da parte degli ospiti. Ogni comunicazione in merito a ciò può essere effettuata telefonicamente, con SMS o con E-Mail

Registrazione

Al momento dell’arrivo, l’ospite è tenuto a mostrare un documento d’identità in corso di validità per la registrazione al servizio alloggiati della Polizia di Stato secondo le vigenti disposizioni di legge. Non tenendo conto di tale obbligo, si violano le norme del codice penale autorizzando il gestore a chiedere all’ospite l’abbandono immediato del B&B. Una volta effettuato il check-in verrà fornito, per tutta la durata del soggiorno, un mazzo di chiavi per poter accedere al palazzo, all’appartamento e alla camera prenotata.

Trattamento dei dati di registrazione

I dati forniti saranno trattati nel rispetto degli obblighi di riservatezza e sicurezza regolati dalla normativa vigente, venendo trattati esclusivamente per le finalità concernenti l’attività. Tali dati non potranno essere in alcun modo oggetto di diffusione.

Check-in / Check-out

L’arrivo potrà avvenire a partire dalle ore 14.00 mentre il check-out dovrà avvenire entro e non oltre le ore 10.30 del giorno successivo all’ultimo pernottamento, al fine di consentirci le pulizie finali dei locali che vengono ogni volta affidati agli ospiti puliti ed ordinati. Un eventuale ritardo nel check-out addebiterà il costo di un’ulteriore notte alla camera. Una giornata di soggiorno effettivo si intende dalle ore 12.30 del giorno di arrivo alle ore 10.30 di quello successivo.
Chiunque volesse prolungare il proprio soggiorno oltre l’orario stabilito, ma comunque non oltre le ore 16.30, deve concordarlo anticipatamente con il gestore (salvo che non vi siano altre prenotazioni a subentrare nella camera agli orari consueti) ed è comunque tenuto al pagamento di un supplemento pari al 30% della quota giornaliera della camera.
Il check-in andrebbe concordato al momento della prenotazione. Qualora ciò non fosse possibile è consigliabile comunicare almeno indicativamente con mezz’ora di anticipo l’orario d’arrivo per evitare di dover attendere, a volte anche per molto tempo, l’arrivo del gestore alla struttura.

Tariffe

Le Tariffe comprendono pernottamento,prima colazione,cambio lenzuola e asciugamani ogni 3 pernottamenti oppure a richiesta dell’ospite (supplemento di euro 15 per lenzuola matrimoniali,euro 10 per lenzuola singole ed euro 7 per il set asciugamani)

Qualora l’ospite sporchi eccessivamente la camera e richieda una pulizia extra il costo è di euro 10.

E’ possibile su richiesta l’utilizzo della cucina e delle stoviglie pagando una caparra di     euro 30-

Per tale servizio è previsto un supplemento giornaliero di euro 5 lasciando all’ospite il compito di ripulire gli oggetti utilizzati sino all’ultimo giorno di permanenza dove gli sarà ridata la caparra trattenuta.

Costi a notte dai 25/40 euro a persona ( bassa ed alta stagione )

 

Costi Camera Singola

  1. 1 persona 25/30 euro
  2. 2 persone 50/60 euro

Costi Camera Matrimoniale

  1. 1 persona 30/35 euro
  2. 2 persone 50/70 euro

 

I minori di anni 18 ( non accompagnati ) possono pernottare previa liberatoria firmata dai genitori o da chi ne esercita la tutela.

Le Tariffe possono variare in base alla stagione ( alta o bassa ),ai periodi “Particolarmente richiesti “ Pasqua, Natale, Capodanno, Epifania, Settimana Santa,

o ponti importanti

Le Tariffe possono essere personalizzate, su richiesta per nuclei famigliari o gruppi composti da n. 4 persone.

In caso di brevi permanenza diurna ( relax doccia, cambio abito o brevi riposi ) o per lunghi periodi di soggiorno in struttura.

La Colazione sarà esposta in struttura nella sala colazione dalle 08:00 sino alle ore 10:30

Pulizia della Camera:

Il giorno della pulizia della camera i signori ospiti al fine di ottemperare alla perfezione ai nostri compiti e doveri sono pregati di lasciare la struttura entro le ore 10:30 o nell’eventualità concordare la pulizia con la titolare,

                                    

                                       IL THE MAGIC PLACE

                                   Vi Augura un Buon Soggiorno!

Colazione

La colazione potrà essere consumata all’interno della struttura. Si prega di comunicare al momento della prenotazione eventuali allergie e/o intolleranze.

Pulizia delle camera

Le pulizie dei bagni e degli spazi comuni verranno effettuate ogni giorno dalle ore 10.30 alle ore 13.00.

Il riordino delle camere sarà effettuato ogni tre giorni dalle 10.30 alle 12.00 qualora all’interno delle stesse non vi sia la presenza degli ospiti.
In ogni caso il gestore può accedere alle camere, in assenza degli ospiti, per il riordino.
Il cambio della biancheria da bagno e quello della biancheria da letto è previsto ogni tre giorni e comunque ad ogni cambio di Ospite.
Si invitano gli ospiti a non gettare per terra le asciugamani e a non lasciarle incustodite nei bagni. Per l’igiene delle stesse e per non rovinarle possono essere riposte sui letti o sulla mobilia delle camere.

Obblighi dell'ospite

  • L’ospite è tenuto al risarcimento dei danni arrecati al B&B per l’uso improprio degli oggetti in esso contenuti.
  • Si richiede di mantenere un comportamento adeguato dalle ore 23,30 alle ore 8,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,30. In ogni caso deve essere mantenuto un comportamento che non danneggi la tranquillità altrui, dentro la struttura e nello stabile, in nessun momento della giornata.
  •  E’ obbligatorio spegnere le luci, la tv, il condizionatore e quant’altro sia collegato alla rete elettrica quando si esce dal B&B.

Raccomandazioni

  1. Si invitano gli ospiti a chiudere la porta d’ingresso ed il portone quando si esce dal B&B e specialmente avere cura delle chiavi.
  2. Si invitano gli ospiti a mantenere puliti ed ordinati tutti gli ambienti del B&B, portone, balcone e possibilmente anche le strade.
  3. Si invitano gli ospiti a vigilare sui propri oggetti, poiché i gestori non saranno responsabili della loro custodia.
  4. Si invita inoltre a non stendere panni fuori dal balcone delle camere ma usufruire dello stendino o delle corde presenti fuori dal balcone interno.

La città di Taranto

Antica colonia magnogreca, è il secondo[4] comune della regione per popolazione, il sedicesimo nazionale ed è conosciuta come la “Città dei due mari” per la sua posizione geografica a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo, e la “Terra dei delfini” per lo storico insediamento di un gruppo di cetacei oltre gli isolotti di San Pietro e San Paolo. Taranto è anche città spartana essendo stata fondata dagli Spartani (Parteni) e risultando l’unica colonia di Sparta al di fuori del territorio della Grecia.[5][6]

Il clima è particolarmente dolce e le correnti fredde provenienti da nord mitigano l’aria calda proveniente dal Mediterraneo, mentre le colline circostanti riescono spesso a bloccare le perturbazioni rigide garantendo un clima mite tutto l’anno.

da wikipedia